Da: "Ufficio Stampa_M.Argentario" A: Oggetto: VIVERE IL MARE Data: giovedì 11 novembre 2004 18.08 COMUNE DI MONTE ARGENTARIO VIVERE IL MARE Il mondo della scuola incontra il mondo del mare martedì 16 novembre ore 10,00 Porto S.Stefano Sala Consiliare "Vivere il mare" che ha visto trionfatori lo scorso settembre gli alunni dell'Istituto Tecnico Nautico e Professionale "G. Da Verrazzano" organizza a all'Argentario il prossimo 16 novembre il lancio nazionale dell'edizione 2005 del concorso e la presentazione della 15° campagna istituzionale di sensibilizzazione e informazione su "Le risorse marine- Vivere il mare". Con il documentario "La Vita e il Mare" i ragazzi del Nautico di Porto S Stefano hanno conquistato la Coppa del Presidente della Repubblica messa in palio nell’ambito dell’11a edizione della "Settimana Azzurra Video Festival di Vivere il Mare", l'evento si è svolto sotto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica e dal 22 settembre ha portato alle finali di Ancona oltre 450 studenti ed insegnanti delle scuole medie superiori in rappresentanza di 12 regioni e 19 province italiane, che hanno vissuto insieme alcuni giorni di stage sui temi del mare e della comunicazione. L’incontro che si terrà a Porto S.Stefano con il patrocinio del Comune e con la partecipazione del Ministero delle Politiche Agricole e Forestali, Direzione della pesca e acquacoltura, del Ministero dell'Istruzione, del Ministero delle attività produttive, del Ministero delle politiche comunitarie, prevede la proiezione e il commento di documentari, audiovisivi istituzionali, videopromozionali sulle manifestazioni “Settimane Azzurre di Vivere il Mare”, filmati e produzioni multimediali realizzati da gruppi scolastici che hanno partecipato a precedenti edizioni dei concorsi di “Vivere il Mare” Una sezione specifica dell’iniziativa è dedicata alla promozione e al lancio dell’edizione 2005 dei concorsi della campagna “Vivere il Mare”promossi dalla Direzione per la Pesca e l’Acquacoltura del Ministero delle Politiche Agricole e Forestali dedicati al mondo della pesca e dell’acquacoltura. Agli studenti e agli insegnati saranno anche presentate le attività di Amministrazioni pubbliche e Organismi partner della campagna “Vivere il Mare”. Infine, sarà dato spazio alla presenza, alla partecipazione e alla promozione dei soggetti pubblici che, localmente, rendono possibile la realizzazione degli incontri sul territorio. Sarà presente una troupe televisiva RAI della trasmissione “In Viaggio con Sereno Variabile” per seguire alcune fasi della mattinata ed effettuare riprese sul territorio. Programma ORE 10.00 APERTURA DELLA MANIFESTAZIONE Saluti e introduzione al programma ORE 10.15 PRESENTAZIONE DELLA 15°CAMPAGNA “VIVERE IL MARE” Linee generali, promozione e attività del Ministero delle Politiche Agricole e Forestali – Direzione Generale per la Pesca l’Acquacoltura, partecipazione delle Amministrazioni pubbliche, degli Enti e degli Organismi sponsor, gli obiettivi, i progetti, i risultati conseguiti ORE 10.30 PRESENTAZIONE DELLA “SEZIONE PESCA”DI VIVERE IL MARE”2005 I concorsi”Vivere il Mare”:il Mondo della Pesca” e “Pesca uno Spot” ORE 10.45 PRESENTAZIONE DEI CONCORSI DI VIVERE IL MARE E DELLE “SETTIMANE AZZURRE” Caratteristiche e modalità di partecipazione,esempi, premi in palio, nuove opportunità… ORE 11.00 PROIEZIONE E DIBATTITO DEL VIDEO “LA VITA E IL MARE”DELL’ ISTITUTO “G.DA VERRAZZANO” DI PORTO SANTO STEFANO Vincitore del premio “Coppa del Presidente della Repubblica” al Video Festival di Vivere il Mare 2004 ORE 11.30 “VIVERE IL MARE CLICK” Presentazione del CD-Rom multimediale prodotto da “Vivere il Mare” per le Scuole Superiori nazionali Proiezione, presentazione e commento del video e degli spot scolastici vincitori di precedenti edizioni di “Vivere il Mare” ORE 11.45 PROIEZIONE E COMMENTO DEL DOCUMENTARIO (edizione 2004)” OLTRE IL BLU, VIAGGIO NELLE AREE MARINE PROTETTE ITALIANE” Prodotto dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio Penisola del Sinis-Isola di Mal di Ventre;Cinque Terre, Secche di Tor Paterno;Parchi Archeologici sommersi di Baia e Gaiola ORE 12.00 INTERVENTI ISTITUZIONALI, SCIENTIFICI, INFORMATIVI INTERVENTI DI RAPPRESENTANTI DI AMMINISTRAZIONI, ENTI E ORGANISMI LOCALI DIBATTITO CON STUDENTI E DOCENTI ORE 13.00 CONCLUSIONE DELLA MANIFESTAZIONE Porto S.Stefano, 11 novembre 2004